Gen. C. A. (t. o.) Giovanni GHIGO

Generale, nato a Fossano (CN) il 27 settembre 1921 (da Antonio e da Caterina BERTOLA).

Soldato di leva del Distretto Militare (DM) di Cuneo, ammesso dal 3 gennaio 1941 al ritardo del servizio militare per ragioni di studio, il 25 maggio seguente consegue il Diploma di Geometra presso il Regio Istituto Tecnico Superiore di Agrimensura “Bonelli” di Fossano ed 7 ottobre dello stesso anno viene ammesso alla frequenza dei corsi della Regia Accademia di Fanteria e Cavalleria di Modena.

Inviato dal 1° marzo 1943, al termine del corso, in licenza straordinaria in attesa della nomina ad ufficiale, il 1° aprile seguente viene destinato alla Scuola di Applicazione di Fanteria di Parma per il prosieguo del corso di formazione professionale e l’8 aprile dello stesso anno é nominato Sottotenente in SPE (Servizio Perma­nente Effettivo) nell'Arma di Fanteria (anzianità: 27 marzo 1943).

Terminato con successo dal 30 giugno 1943 il corso di applicazione ed assegnato dalla stessa data al 4° Bersaglieri, il 9 luglio seguente si imbarca a Fiume per raggiungere il Reggimento a Spalato in Dalmazia e dal giorno seguente assume l’incarico di Comandante di plotone della 26^ Compagnia Bersaglieri.

Portatosi dal 13 luglio 1943 nella località di Prgomet in Dalmazia, il 27 agosto seguente si disloca nella città di Sebenico e l’8 settembre dello stesso anno viene fatto prigioniero dai Tedeschi ed internato in Germania, a seguito degli eventi connessi con l’Armistizio di Cassibile.

Rimpatriato il 29 agosto 1945 dalla prigionia di guerra e presentatosi al DM di Cuneo, il 9 gennaio 1946 viene assegnato al 2° Fanteria di Genova in qualità di Comandante di plotone e l’11 dello stesso mese si disloca con il Reggimento nella guarnigione di Cuneo.

Dislocatosi con il reggimento dal 23 febbraio 1946 nella sede di Mondovì, dal 23 ottobre al 16 dicembre seguenti frequenta con successo (ottimo), presso la Scuola di Fanteria di Cesano di Roma, il 3° Corso per comandanti di unità fucilieri ed il 1° gennaio 1947 - rientrato al Corpo - diviene Comandante di autosezione di battaglione.

Conseguita dal 5 gennaio 1947 la promozione al grado di Tenente (anzianità: 27 marzo 1945), il 1° aprile seguente viene transitato con lo stesso incarico al 157° Fanteria “Liguria” di Mondovì (per cambio di denominazione del Corpo) ed il 5 dicembre dello stesso anno si disloca con il reggimento nella sede di Savona.

Cessato dal 24 gennaio 1948 dalla specialità Bersaglieri a seguito di rinuncia, dal 7 novembre al 7 dicembre 1949 frequenta con successo presso la Direzione della Motorizzazione del 2° Comiliter (Comando Militare Territoriale) di Genova, il corso per ufficiali e sottufficiali addetti ai servizi automobilistici.

Riassunto dal 1° febbraio 1950 l’incarico di Comandante di un plotone del 157° Fanteria, il 10 marzo al 14 aprile seguenti assume temporaneamente la carica di Comandante del Distaccamento del Deposito Munizioni di Boves e dal 1° ottobre dello stesso anno al 30 giugno 1951 frequenta con successo, presso il Centro Studi ed Esperienze della Motorizzazione di Roma, il 5° Corso Superiore Automobilistico.

Riassunto dal 1° luglio 1951 l’incarico di Comandante di un plotone del 157° Fanteria a Savona, dal 6 novembre 1952 frequenta con successo, a domanda, presso la Scuola di Applicazione di Fanteria e Cavalleria di Torino, il 3° Corso Integrativo di Applicazione ed il 16 ottobre 1953 - conseguita la promozione al grado di Capitano (anzianità: 1° gennaio 1953, portata poi al 12 maggio 1945 per effetto dei vantaggi di carriera acquisiti successivamente con la frequenza del Corso di SM) - diviene Comandante di una compagnia del 157° Fanteria.

Sposatosi il 23 settembre 1954 a Padova. Diviene padre il 17 novembre 1955.il 10 novembre 1956. Diviene Comandante di una compagnia del 2° Fanteria CAR (Centro Addestramento Reclute) di Savona (che dal 1° luglio 1958 assumerà la denominazione di 52° Fanteria “Alpi” di Savona) ed il 1° ottobre 1957 viene ammesso alla frequenza dell’11° (82°) Corso di Stato Maggiore (SM) della Scuola di Guerra di Civitavecchia.

Effettuato dal 21 luglio al 20 agosto 1958 - al termine del 1° anno di corso - il prescritto periodo di servizio in Arma diversa, il 20 settembre seguente viene destinato all’Ufficio OAO del Comando del 6° Corpo d’Armata di Bologna per il periodo di attività applicativa di servizio di SM e dal 14 ottobre 1959 é ammesso alla frequenza dell’11° (82°) Corso Superiore di Stato Maggiore (SM) della Scuola di Guerra di Civitavecchia.

Terminato con successo il 25 luglio 1960 il Corso di Superiore di SM e brevettato t.SG, l’11 agosto seguente diviene Capo Sezione Addestramento dell’Ufficio OAO del 1° Comiliter di Torino ed il 15 ottobre dello stesso anno assume l’incarico di Ufficiale addetto alla Sezione Mobilitazione e Trasporti dell’Ufficio Servizi dello stesso comando.

Frequentato con successo dal 12 gennaio al 23 febbraio 1961, presso la Scuola Unica Interforze per la Difesa ABC (Atomica Biologica e Chimica) di Roma -  Cecchignola, l’8° Corso di impiego delle armi speciali per ufficiali di SM, al termine del corso riassume il precedente incarico e dal 15 febbraio precedente aveva ricevuto la qualifica di 1° Capitano (anzianità: 12 maggio 1957).

Frequentato con successo dal 2 al 10 aprile 1961, presso la Scuola Unica ABC di Roma - Cecchignola, il 2° Corso sull’organizzazione di emergenza per zone eccezionalmente danneggiate, il 2 agosto seguente consegue la promozione al grado di Maggiore (anzianità: 1° gennaio 1961, portata poi al 31 dicembre 1960 per effetto del residuo dei vantaggi di carriera per la frequenza del corso di SM non potuti usufruire nel grado di capitano) ed il 12 dicembre dello stesso anno diviene Capo Sezione Trasporti e Mobilitazione dell’Ufficio Servizi del 1° Comiliter di Torino.

Nominato dal 28 novembre 1962 Comandante di un battaglione del 114° Fanteria “Mantova” a Gorizia (dopo un periodo dal 16 ottobre al 21 novembre precedenti in qualità di Vice Comandante), il 19 dicembre 1963 - al termine del periodo di comando - diviene Insegnante Titolare di Tattica ed Organica e Comandante del Battaglione Allievi del 20° Corso dell’Accademia Militare di Modena ed il 31 dicembre seguente consegue la promozione al grado di Tenente Colonnello.

Nominato dal 24 agosto 1965 Insegnante aggiunto di Logistica al Corso Superiore di SM della Scuola di Guerra di Civitavecchia, dal 22 giugno al 29 luglio 1970 frequenta, presso la Scuola di Guerra di Civitavecchia, il 2° Corso informativo per tenenti colonnelli delle varie armi prossimi all’avanzamento,  mentre il 31 dicembre 1969 aveva conseguito la promozione al grado di Colonnello.

Nominato dal 12 ottobre 1970 Comandante del 59° Fanteria “Calabria” di Palmanova, il 21 ottobre 1971 - al termine del periodo di comando - diviene Comandante della Scuola AUC (Allievi Ufficiali di complemento) di Ascoli Piceno ed il 28 ottobre 1974 passa a disposizione del 1° Comiliter della Regione Militare Nord Ovest di Torino.

Collocato dal 31 dicembre 1975 in soprannumero all’organico del proprio grado, il 1° gennaio 1976 é posto nello SPAD (Servizio Permanente A Disposizione) ed il 2 novembre seguente consegue la promozione al grado di Generale di Brigata nello SPAD (anzianità: 1° gennaio 1976), venendo confermato nella predetta posizione.

Collocato dal 1° gennaio 1977 nell’ausiliaria, a domanda, nella forza in congedo del 1° Comiliter della Regione Nord Ovest di Torino, il 1° gennaio 1985 viene posto nella riserva ed il 27 luglio 1992 consegue la promozione al grado di Generale di Divisione nella riserva (anzianità: 6 gennaio 1985).

Conseguita dal 12 febbraio 1993 la promozione al grado di Generale di Corpo d’Armata a “titolo onorifico”, il 28 settembre 1994 é infine posto in congedo assoluto per limiti d’età.

E’ decorato di una Croce al Merito di Guerra (1° Comiliter di Torino, Brevetto n. 174 in data 18 ottobre 1952, del Distintivo della Guerra di Liberazione con tre anni di campagna (1943, 1944, 1945 per internamento in Germania), della Medaglia d’Argento al merito di lungo comando (Brevetto n. 603 della Regione Militare Nord Ovest di Torino in data 30 novembre 1972), della Croce d'Oro per anzianità di servizio (Brevetto n. 1556 in data 14 novembre 1963), nonché della Croce di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana (Decreto Presidenziale 2 giugno 1966).